Istituto Comprensivo "E. Mattei" Matelica

Novità, Eventi,Comunicati Stampa

MOBILITA’ a.s.

MOBILITA’ a.s. 2023/24
Comunicazione_per_mobilit__a.s._2023-24
m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000036.01-03-2023
m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000038.01-03-2023
m_pi.AOODRMA.REGISTRO_UFFICIALE(U).0002516.06-02-2023
202301231127rev_3.0__INVITO_SERATA_EROICAMENTE_INSIEME_CONTRO_IL_BULLISMO_07_FEBBRAIO_2023_TEATRO_VENTIDIO__ASCOLI_PICENO
202301231128__-_volantino_serata_7_febbraio_2023_ver_3-4
CAMPIONATI STUDENTESCHI A.S. 2022/23
FASE  PROVINCIALE 13/12/2022
Fase provinciale campestre
ARTICOLO corsa campestre 2022
Classificati fase provinciale corsa campestre
Centenario della nascita di Mario Lodi
Nel centenario della nascita di Mario Lodi, la scuola primaria di Matelica ricorda il maestro, scrittore e pedagogista con una conferenza e una mostra dedicata.
Il programma dell’evento è il seguente:
6 dicembre 2022 h 18.30 – Conferenza presso la sede dell’Associazione Scacco Matto del professor Juri Meda, Libera infanzia in libera scuola. L’educazione democratica di Mario Lodi.
Esposizione dei cartelloni sulla Costituzione (i principi fondamentali) realizzati dagli alunni dal 6 al 13 dicembre.
CORSO DI SVILUPPO DI LIFE LONG LEARNING “SVILUPPO MOTORIO IN TUTTE LE FASI DELLA VITA (c.d. GINNASTICA PER ADULTI)” – a.s. 2022/23
modulo iscrizione ginnastica
avviso_corsisti_ginnastica
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Decreto smart-working personale di segreteria  per  elezioni del  25/09/2022
CESSAZIONI DAL SERVIZIO A.S. 2023/24
m_pi.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0019804.1
timbro_protocollo_Comunicazione_collocamento_a_riposo_del_01.09.2023
Regolamento_primaria_Matelica_a.s. 2022/23
Progetto PON/POC/FDR – Avviso prot. n. 0009707 del 27/04/2021  “Apprendimento e socialità”
PON_articolo Finalmente insieme!
Articolo_PON_2021-22_Apprendo_con_la_musica
Assegnazioni provvisorie a.s. 2022/23
Nota-23439-del-17-giugno-2022-Utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie-2022_2023
Il MI, con nota n. 23439 del 17 giugno 2022, ha indicato le date di presentazione delle istanze di assegnazione provvisoria e utilizzazione, comunicando altresì l’intesa raggiunta con i sindacati per prorogare, per l’a.s. 2022/23, il CCNI 2019/22, in attesa della riscrittura del nuovo contratto, che dovrà recepire le novità normative relative ai vincoli di permanenza nella scuola di titolarità. In virtù della predetta proroga, per il prossimo anno scolastico, non ci sarà vincolo alcuno ai fini della presentazione delle domande.
Il MI, con nota n. 23439 del 17 giugno 2022, ha indicato le date di presentazione delle istanze di assegnazione provvisoria e utilizzazione, comunicando altresì l’intesa raggiunta con i sindacati per prorogare, per l’a.s. 2022/23, il CCNI 2019/22, in attesa della riscrittura del nuovo contratto, che dovrà recepire le novità normative relative ai vincoli di permanenza nella scuola di titolarità. In virtù della predetta proroga, per il prossimo anno scolastico, non ci sarà vincolo alcuno ai fini della presentazione delle domande.
Presentazione domande:
personale DOCENTE dal 20 giugno al 4 luglio
personale ATA dal 27 giugno all’11 luglio.
Il personale docente presenterà la domanda attraverso il sistema POLIS; il personale educativo, IRC e ATA si avvarrà del modello di domanda pubblicato sul sito web del Ministero nella sezione “mobilità”.
Progetto Yoga della risata e Kamishibai – ins. Gabriella Ceccarelli
YOGA_della_RISATA_e_KAMISHIBAI

smart

IL BATTAGLIONE MARIO Le bambine e i bambini delle classi quinte della scuola primaria di Matelica ed Esanatoglia presentano il loro video sul Battaglione Mario, gruppo di partigiani composto da donne e uomini di Paesi, religioni e lingue differenti  che operò nel nostro territorio e sul monte San Vicino e Canfaito. Il video scaturisce da un percorso di un anno scolastico legato al tema della non discriminazione, approfondito nel progetto Amnesty Kids, grazie anche al contributo dell’Anpi di Matelica, dello storico M. Petracci e dell’associazione Lottava Rima. Studiando la storia di questo Battaglione, gli alunni hanno compreso come l’amicizia, la solidarietà e la conoscenza siano l’unico antidoto contro il razzismo.

PERSONALE ATA – Concorsi per soli titoli – Pubblicazione bandi (24 mesi)

Pubblicazione dei bandi di concorso per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell’are A e B del personale ATA . Aggiornamento ed integrazione del punteggio nelle graduatorie permanenti ex art. 554 del D.L.vo 297/94 – Presentazione domande su “istanze on line” dal 27 aprile 2022  al 18 maggio 2022. (Servizio valutato precedente concorso fino al 14.05.2021)

Nota Direzione Marche prot 8874 del 21.04.2022
(20220422notaUSR Marche prot 8874.pdf)

Bando di concorso per Assistente Amministrativo
(20220422 prot 556 bando AA.pdf)
Bando di concorso per Assistente Tecnico
(20220422 prot 555 bando AT.pdf)
Bando di concorso per Cuoco
(20220422 prot 554 bando CU.pdf)
Bando di concorso per Guardarobiere
(20220422 prot 553 bando GA.pdf)
Bando di concorso per Infermiere
(20220422 prot 552 bando IF.pdf)
Bando di concorso per Collaboratore scolastico
(20220422 prot 551 bando CS.pdf)
Bando di concorso per Addetto azienda agraria
(20220422 prot 550 bando AZ.pdf)

Mobilità del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2022/23

L’ordinanza ministeriale pubblicata il 25 febbraio 2022 avvia le procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) per l’anno scolastico 2022/2023. Di seguito le date di presentazione delle domande:

  • Personale docente
    La domanda va presentata dal 28 febbraio al 15 marzo 2022.
    Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 23 aprile.
    Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 17 maggio.
  • Personale educativo
    La domanda va presentata dal 1° al 21 marzo 2022.
    Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi il 22 aprile.
    Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 17 maggio.
  • Personale ATA
    La domanda va presentata dal 9 al 25 marzo 2022.
    Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 6 maggio.
    Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 27 maggio.
  • Insegnanti di religione cattolica
    La domanda va presentata dal 21 marzo al 15 aprile 2022.
    Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 30 maggio.

La domanda va compilata e inoltrata sul portale del Ministero dell’Istruzione, nella sezione dedicata alle Istanze on line.
Solo gli Insegnanti di religione cattolica devono compilare la domanda utilizzando il Modello disponibile in questa sezione, alla voce Modulistica – Mobilità.
Per accedere a Istanze on line occorre essere registrati all’area riservata del Portale ministeriale. Ricordiamo che si può accedere anche con le credenziali SPID.

Normativa, modulistica e informazioni utili al seguente link: https://www.miur.gov.it/mobilit%C3%A0-2022-2023

Locandina videoconferenza sulla sicurezza dei ragazzi su internet: 01/03/2022:
                 AMNESTY KIDS
Da 13 anni la nostra scuola partecipa al progetto Amnesty Kids che è un progetto di Educazione ai diritti umani promosso da Amnesty International. Quest’anno il tema del progetto è  il principio di non discriminazione. Titolo del quaderno operativo: “Ma che razza di storia è questa?”
Una delle unità del quaderno è dedicata alla storia dei partigiani del Battaglione Mario che operarono nel nostro territorio, proprio sui monti del San Vicino tra Matelica, Gagliole e San Severino.
I bambini Amnesty Kids di Matelica ne sono lieti e ringraziano Chiara di AI che tanti anni fa partecipò alla passeggiata sui prati di Gagliole in occasione del 25 Aprile insieme a loro e alle loro maestre.
Grazie  per aver voluto raccontare la storia del nostro battaglione multietnico.
Per informazioni: https://www.amnesty.it/scuole/amnesty-kids/
14-15 dicembre 2021 – webinar per riflettere sui cambiamenti climatici.
Anche quest’anno i ragazzi delle classi prime della scuola secondaria di I grado saranno coinvolti in un interessante webinar organizzato in collaborazione dell’Università degli Studi di Camerino su tematiche ambientali (due collegamenti per raggiungere tutte le classi coinvolte). Il prof. Marco Materazzi, idrogeologo esperto di geologia ambientale, condurrà gli alunni in un discorso incentrato sulle evidente scientifiche dei cambiamenti climatici e dialogherà con loro sulle cause e sui futuri effetti.L’incontro, già sperimentato con successo lo scorso anno, è stato voluto e organizzato dalle insegnanti del dipartimento di matematica e scienze della scuola secondaria e va ad inserirsi nelle molteplici attività proposte della settimana di educazione civica del corrente anno scolastico.LOCANDINA_webinar_materazzi

 A Marco…..

Un commosso saluto a Marco Ferracuti, membro del Consiglio d’Istituto. Il suo impegno e le sue idee sono state sempre rivolte ad aiutare la scuola a volgere al meglio il suo ruolo formativo ed educativo in collaborazione con le famiglie. Fortemente disponibile a offrire le proprie capacità è stato un eccellente ideatore di locandine per tanti progetti scolastici della primaria.

 

I bambini e la Beata MattiaInvito mostra Beata Mattia

Homo Migrans

e-tu-chi-sei-locandina

sapori diversi

locandina

Grazie Marco!

 

NEWS a.s. 2021/22:

avviso_corsisti_ginnastica per adulti a.s. 2021/22

modulo iscrizione ginnastica

Pago-in-Rete-modalità

Personale ATA – graduatorie d’Istituto I e II fascia – scelta sedi

Si comunica che da oggi 18/06/2021 e fino al 09/07/2021, sono disponibili le funzioni POLIS per la presentazione dell’istanza per la scelta delle sedi (allegato G e allegato A) in cui si richiede l’inclusione nelle Graduatorie di Istituto di I e II fascia per l’a.s. 2020/21.

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: presentazione delle domande dal 15 giugno 2021

Nota 18372 del 14 giugno 2021 – Scadenze presentazione domande utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale docente, educativo e ATA anno scolastico 2021_2022.

CCNI scuola-utilizzazioni-assegnazioni-provvisorie-triennio-2019-2022-del-8-luglio-2020

Sarà possibile presentare le domande:

  • dal 15 giugno al 5 luglio personale docente (su istanze online);
  • dal 15 giugno al 5 luglio personale educativo e insegnanti di religione cattolica (modalità cartacea);
  • dal 28 giugno al 12 luglio personale ATA (modalità cartacea).

 

Personale ATA.

Al via la procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia per il triennio scolastico 2021-23

m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0009256.18-03-2021

Le domande di partecipazione alla procedura devono essere prodotte unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS previo possesso delle credenziali per l’accesso al servizio “Istanze on Line” o, in alternativa, delle credenziali SPID dal 22 marzo al 22 aprile 2021.

ICDL

Si comunica che il giorno 19 aprile 2021 dalle ore 14.30 alle ore 17.00 si svolgerà una sessione d’esame per il conseguimento della certificazione ICDL.

Si invita il personale interessato a contattare la segreteria al numero 0737 787634 per la prenotazione e per eventuali informazioni.

 

Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA

Ordinanza-ministeriale-106-del-29-marzo-2021-mobilita-scuola-personale-docente-educativo-ata-as-2021-2022

ordinanza-ministeriale-107-del-29-marzo-2021-mobilita-scuola-docenti-religione-cattolica-as-2021-2022

DOCENTI
Il personale docente può presentare domanda dal 29 marzo 2021 al 13 aprile 2021.
Entro il 19 maggio 2021 si concluderanno gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 7 giugno 2021 salvo proroghe.

EDUCATORI
Il personale educativo ha i seguenti termini dal 15 aprile 2021 al 5 maggio 2021.
Gli adempimenti saranno chiusi il 19 maggio 2021.
La pubblicazione dei movimenti avverrà l’8 giugno 2021.

ATA
Il personale ATA può presentare domanda dal 29 marzo 2021 al 15 aprile 2021.
Gli adempimenti saranno chiusi entro il 21 maggio 2021
Gli esiti saranno pubblicati l’11 giugno 2021 salvo proroghe.

INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA
Per i docenti di religione cattolica, i termini sono dal 31 marzo 2021 al 26 aprile 2021.
Gli esiti dei movimenti saranno pubblicati il 14 giugno 2021.

Ultimo aggiornamento

10 Marzo 2023, 12:59