Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Progetto PretenDiamo Legalità Scuola Primaria

Il personale della Questura di Macerata incontra gli alunni della Scuola Primaria di Matelica-Esanatoglia

Personale scolastico

Il personale specializzato della Polizia di Stato della Questura di Macerata, in relazione all’ VIII^ Edizione del progetto/concorso Nazionale “PretenDiamo Legalità”, ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria di Matelica ed Esanatoglia per parlare di Bullismo e Cyberbullismo.

La Polizia di Stato, in attuazione del recente rinnovo del Protocollo d’Intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito realizza progetti riservati alle scuole di ogni ordine e grado e prevede la partecipazione degli alunni a incontri con il personale specializzato delle Questure competenti per territorio, volti a stimolare la riflessione sulla cultura della legalità, per una migliore convivenza tra le persone e per la partecipazione democratica alla vita della propria comunità, nel rispetto delle regole.

Al progetto è abbinato un concorso, destinato agli studenti delle classi quinte di Scuola Primaria che hanno partecipato agli incontri nell’ambito dei quali, il personale della Questura ha  proposto agli insegnanti e agli studenti di realizzare un elaborato  relativo all’argomento trattato. I lavori prodotti dagli studenti, individuali o di gruppo, possono concorrere per una delle seguenti categorie: elaborati di testo illustrati ovvero lavori di arti figurative realizzati con tecniche varie (manifesti, fotografie, disegni, dipinti, collage, plastici) in alternativa opere digitali e multimediali.

Gli incontri sono stati molto importanti perché hanno approfondito tematiche attuali, di grande interesse per gli studenti e  su come dovrebbe essere il corretto uso dei social: ragionato e responsabile.

Un ringraziamento va al  Commissario Capo della Polizia di Stato Dott. Anna Moffa, al Commissario Capo della Polizia di Stato Dott. Alessia Ausiello, all’ agente Francesco Battaglini e ai due rappresentanti della Polizia Postale di Macerata, l’ispettore Claudio Tarulli e l’agente Anna Laura Mogetta.

 

 

Scarica la nostra app ufficiale su: