Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Enrico Mattei (Istituto Principale)

L'istituto comprensivo riunisce diversi gradi di istruzione, come la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado.


Codice Meccanografico: MCIC80700N

Cosa fa

L’istituto comprensivo svolge diverse funzioni fondamentali per garantire un’educazione continua e integrata agli studenti. Ecco alcune delle principali attività e funzioni:

  1. Educazione Continuativa: Offre un percorso educativo che va dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado, assicurando una transizione fluida tra i diversi livelli scolastici.
  2. Gestione Unificata: Sotto la guida di un unico dirigente scolastico e un consiglio di istituto, coordina le attività didattiche e amministrative di tutte le scuole che ne fanno parte.
  3. Programmazione Didattica: Sviluppa e implementa un curriculum coerente e integrato, adattato alle esigenze degli studenti e in linea con le linee guida nazionali.
  4. Attività Extracurriculari: Organizza laboratori, attività sportive, progetti speciali e altre iniziative per arricchire l’esperienza educativa degli studenti.
  5. Supporto agli Studenti: Fornisce servizi di orientamento e supporto psicologico per aiutare gli studenti a superare eventuali difficoltà e a sviluppare le loro potenzialità.
  6. Coinvolgimento della Comunità: Collabora con le famiglie e le comunità locali per creare un ambiente educativo inclusivo e partecipativo.

Servizi

Indirizzi di studio

Organizzazione e contatti

Strutture dipendenti

Contatti

Ulteriori informazioni

Dal Lunedì al Sabato: dalle 08:00 alle 14:00 e dalle 14:30 alle 17:30

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: